Tuesday, November 27, 2018

STEP #22 - Le cose sui francobolli

Individuare la presenza della "cosa" su un francobollo. Indicare chiaramente lo stato e la data di emissione e l'occasione commemorativa.
Il francobollo, con la sua natura di documento istituzionale (è emesso da un governo e si colloca nello spazio e nel tempo) può diventare un importante elemento nella costruzione di una "storia".


Risultati immagini per postage stamps furniture
Repubblica Popolare Cinese, 2011

Risultati immagini per postage stamps furniture
Austria, 2002

Thursday, November 22, 2018

STEP #21 - Un ABC

Costruire un Abbecedario sulla "cosa" tenendo che:

- per ogni lettera dell'alfabeto deve essere individuata solo una parola
- tutte le parole devono essere espresse in una medesima lingua
- ogni parola deve essere seguita da una breve didascalia, sono ammesse immagini
- sono da escludere gli aggettivi, i verbi e i concetti astratti
- sono da escludere i sinonimi della "cosa"
- si possono utilizzare cognomi di personaggi famosi, di luoghi o di marchi di fabbrica
- si devono diversificare le voci nel maggior numero di contesti culturali e discipline


Civiltà / Civilization / Culture







Wednesday, November 21, 2018

STEP #20 - Una bibliografia essenziale

Scrivere una bibliografia essenziale che permetta di approfondire i temi trattati nello studio della "cosa"..

STEP #19 - Un protagonista

Individuare un protagonista che sia legato alla "cosa" in studio, sia sul piano della innovazione, sia su quello della produzione,oppure anche per esserne stato testimonial (dalla pubblicità al fatto di cronaca) tracciandone una breve biografia.

STEP #18 - Le industrie delle cose

Scrivere una breve storia della/e industria/e produttrici della cosa, fornendo i link necessari ai siti internet ed eventualmente individuando le principali tecnologie produttive utilizzate.