Showing posts with label blackboard. Show all posts
Showing posts with label blackboard. Show all posts

Tuesday, November 5, 2019

Tuesday, October 22, 2019

Lezione del 21 ottobre




La lezione ha analizzato la natura delle cose all'interno dei due contesti artigianale e industriale. Nel primo caso non vi è soluzione di continuità tra artigiano e artista: entrambi producono cose singole e irripetibili. Il paradigma industriale, che nasce già nel XV secolo, con l'invenzione della stampa e della standardizzazione militare, si rafforza con la rivoluzione industriale e diventa "il nuovo". Dei due "stili" all'alba del XVI secolo sono protagonisti Leonardo da Vinci e Albrechy Duerer.
All'artigiano si sostituisce il tecnico e l'industria produce oggetti multipli, tutti eguali. Anche l'arte si trasforma: nascono le "belle arti" da un lato, e il "disegno industriale" dall'altro.  Si faccia riferimento al saggio di Walter Benjamin, L'opera d'arte all'epoca della sua riproducibilità tecnica, scritto nel 1936.