Showing posts with label specification. Show all posts
Showing posts with label specification. Show all posts

Saturday, November 4, 2017

Le specifiche tecniche

Specifica tecnica secondo la definizione dell'art.1.1 Dir. 98/34/CEE:

«Specificazione contenuta in un documento che definisce le caratteristiche richieste di un prodotto, quali i livelli di qualità o di proprietà di utilizzazione, la sicurezza, le dimensioni, comprese le prescrizioni applicabili a un prodotto per quanto concerne la terminologia, i simboli, le prove e i metodi di prova, l'imballaggio, la marchiatura e l'etichettatura».


Specification (ovvero Technical Standard)  / Specifica tecnica (Normativa tecnica)

Enti normatori:
UNI (Italia)
CEI (Italia)
DIN (Germania)
AFNOR (Francia)
BSI (Regno Unito)
ISO (international)
MIL, DoD, NASA, Specs (USA)
JIS (Giappone)
CSA (Canada)

Monday, October 23, 2017

una meta-guida per lo sviluppo di un nuovo artefatto














De omni re scibili

Dalle utopie di Raimondo Lullo e di Giovanni Pico della Mirandola a oggi.

All'inseguimento di una tassonomia generale degli oggetti della conoscenza, dai cataloghi delle prime esposizioni universali, a quelli delle vendite per corrispondenza alle prime mappe del Web, le "General Specification" rappresentano il tentativo di codificare a priori la totalità delle caratteristiche che un artefatto deve (o potrebbe) avere in un determinato contesto. Nate in ambiente militare le General Specification si sono rapidamente estese a molti settori, non solo pertinenti il concept design, la produzione industriale o la progettazione di nuovi prototipi.