Showing posts with label religion. Show all posts
Showing posts with label religion. Show all posts

Wednesday, November 15, 2017

L'homo religiosus

Risultati immagini per origini homo religiosus


"Non bisogna sottovalutare né i riti né la loro durata. Una società non può conservarsi se non è incondizionatamente attaccata a certi valori, i quali, per essere incondizionati, devono avere un aspetto concreto che li protegga dal lavoro di erosione della ragione. A Oxford, a Cambridge, e più in generale in Inghilterra, ammiro una società in cui c'è ancora il posto per il rituale. L'Accademia è, in Francia, uno degli ultimi luoghi in cui esso sopravvive. Ho creduto fosse mio dovere di cittadino e di etnologo contribuire a mantenerla in vita."

da: Claude Lévi-Strauss e Didier Eribon, Da vicino e da lontano. Discutendo con Claude Lévi_Strauss, Milano : Rizzoli, 1988, p. 125.



Le cose sacre

Nei testi sacri le cose spesso assumono importanza fondamentale a sostegno dei fondamenti della religione.

Una indagine nella Bibbia attraverso i testi originali e le traduzioni.

Una indagine nel Corano attraverso la traduzione italiana.

Una indagine nelle Upanishad nel testo italiano e inglese

"Può sembrare paradossale se si riduce l'etnologia alla raccolta di oggetti destinati a comparire nei musei. Ma a partire dal momento in cui si vedono quegli oggetti come pensiero in qualche modo solidificato, la formulazione che lei ha citato acquista un senso. Quello che noi andiamo a cercare a migliaia di chilometri di distanza o a un passo da qui, sono dei mezzi supplementari per comprendere come funziona la mente umana. Quindi facciamo una sorta di psicologia. E quello che è già vero degli oggetti lo è ancora di più quando si considerano le credenze, i costumi e le istituzioni."

da: Claude Lévi-Strauss e Didier Eribon, Da vicino e da lontano. Discutendo con Claude Lévi_Strauss, Milano : Rizzoli, 1988, p. 156.