Tuesday, October 16, 2018

L'arte e la storia delle cose


Salterio di Luttrell (1320-45)

Immagine correlata
La leggenda di San Nicola (1437), del Beato Angelico

Il Mangiafagioli di Annibale Carracci
Il mangiafagioli (1584), di Annibale Carracci

Review, Masters of the Everyday: Dutch Artists in the Age of Vermeer, The Queen’s Gallery, UploadExpress, Ben Borland  
La lezione di musica (1662) di Johannes Vermeer


Ritratto di Lavoisier con la moglie (1788), di Jacques-Louis David

 © ANSA
Pittura murale alla villa La Falconiera (1868), di Giovanni Boldini

Immagine correlata
Automat (1927), Edward Hopper

Risultati immagini per depero
Pubblicità (1932), Fortunato Depero

Risultati immagini per guernica
Guernica (1937), di Pablo Picasso




STEP #2 - I cataloghi della cosa

Cercare la "cosa" nei cataloghi storici, nei cataloghi commerciali, negli elenchi e nelle tassonomie, cercando di sistematizzare la ricerca, strutturandola o storicamente o tipologicamente.

Cataloghi


Matthew Boulton, Manufacturer's Catalogue of Silver Plated Ware: Creamer and teapot, 1790, etched, cc, credits: The Elisha Whittelsey Collection, The Elisha Whittelsey Fund, 1954' 
Matthew Boulton, Manufacturer's Catalogue of Silver Plated Ware: Creamer and teapot, 1790




La moda e le mode



La letteratura e la storia delle cose

Il sogno della camera rossa, di Cao Xueqin (1792)

La Commedia Umana, di Honoré de Balzac (1831-50)

I Buddenbrook, di Thomas Mann (1901)

La vita istruzioni per l'uso, di Georges Perec (1978)

Il circolo Pickwick, di Charles Dickens (1837)



Le vie dei commerci



Viaggi dei 3 Polo in Oriente (sec. XIII)

La via della seta (rosso) e la rotta delle spezie (blu) nel 1453.

Mappa dei viaggi e delle scoperte (secoli XV-XVI)

Run, l'isola della noce moscata e la Compagnia olandese delle Indie orientali