Come ha ben puntualizzato Jonathan Gottrschall nel suo saggio The Storytelling Animal (trad. it. L'istinto di narrare, Torino : Einaudi, 2014) la specie umana non si è estinta (come l'Homo neanderthaliensis) e si è evoluta dall'Homo sapiens perché ha saputo affiancare alla tecnica anche la capacità di gestire la propria memoria e il non conoscibile attraverso la narrazione.
In-between the lectures held by professor Vittorio Marchis
Wednesday, October 11, 2017
Tuesday, October 10, 2017
La storia dell'uomo attraverso la tecnica
Il filosofo José Ortega y Gasset alla metà del XX secolo in un suo saggio intitolato Meditaciòn de la técnica (1939) ha suddiviso l'evoluzione della specie umana in tre periodi:
La técnica del azar
La técnica del artesano
La técnica del técnico
La transizione dal primo al secondo periodo è chiamata "prima rivoluzione agricola" quando l'umanità (circa 8000 anni a.C.) da nomade diventa stanziale, fonda i villaggi, le leggi, l'agricoltura. Si investe in materie prime.
La transizione dal secondo al terzo periodo è causata dalla cosiddetta "prima rivoluzione industriale" quando la produzione di beni materiali è gestita da sistemi governati da tecnici e con la presenza di imprenditori che investono in sistemi di produzione.
Dall'artigianato all'industria
Nella técnica del azar protagonista è chi sa cercare
Le cose trovate
Le cose trovate
Nella técnica del artesano protagonista è chi sa fare
Le cose fatte
Le cose fatte
Nella técnica del técnico protagonista è chi sa far fare
Le cose acquistate
Le cose acquistate
NO Overbooking
Purtroppo quest'anno - a causa del grandissimo numero di pre-adesioni al Corso - non sarà possibile accettare studenti al di fuori dell'elenco degli iscritti regolari depositato dalla segreteria. Unica deroga sarà applicata a quegli studenti che hanno frequentato l'anno scorso (in overbooking) e hanno già sostenuto positivamente l'esame.
Sunday, October 8, 2017
La vita istruzioni per l'uso
Nel 1978 Georges Perec scrisse un romanzo intitolato La vita istruzioni per l'uso.
Italo Calvino lo definì un "iper-romanzo"
Saturday, October 7, 2017
Friday, October 6, 2017
Friday, September 29, 2017
Inizio delle lezioni - RETTIFICA

Contrariamente a quanto apparso sino a ieri sul portale del Politecnico il Corso di Storia delle cose si inizierà lunedì 9 ottobre alle ore 16 in Aula 12 e seguirà l'orario previsto sempre in Aula 12.
La sessione straordinaria degli Esami di Storia della tecnologia e di Storia delle cose è fissata per il giorno venerdì 6 ottobre in Aula 1S alle ore 16:00
Subscribe to:
Posts (Atom)