Sunday, December 14, 2014

Lezione n.32 - Le cose di casa

Mercoledì 17 dicembre

La lezione avrà luogo, nello stesso orario del mercoledì, alle 17.30, presso la Celid Bookshop (corso Castelfidardo vicino a MixTo) con la presentazione del volume "le cose di casa" (Codice Edizioni).
Sarà presente Undesign, responsabile del progetto grafico del volume.





Prossime scadenze - Schedule for next weeks

Mercoledì 17 dicembre 2014: lezione presso Celid Bookshop di corso Castelfidardo
Lunedì 22 dicembre 2014: non c'è lezione
Mercoledì 7 gennaio 2015: Lezione
Lunedì 12 gennaio 2015: Lezione
Mercoledì 14 gennaio 2015: Lezione e verifica degli elaborati
Lunedì 19 gennaio 2015: Ultima lezione e verifica degli elaborati

(gli orari sono quelli regolari: Lunedì ore 16-19, Mercoledì ore 17.30-19)
 Eventuali recuperi saranno concordati con gli studenti

Lezione n.31 - La casa / la cucina



Sleeper, un film di Woody Allen



Marvel’s in the kitchen with Williams-Sonoma

Lezione n.30 - Lo spazio della rappresentazione

Luoghi fantastici VS Luoghi reali

Lezione n.29 - Il bricolage

Wednesday, December 3, 2014

Lezione n.28 - Il pensiero selvaggio



Il pensiero selvaggio, un libro di Claude Lévi-Strauss

The Savage Mind
(Chapter One)


Lezione n.27 - Una mappa concettuale


La mappa concettuale è un grafo formato da nodi interconnessi. I nodi rappresentano i concetti cardine mentre i rami di connessione ne rappresentano le relazioni:

1) lavoro --> utensile: ergonomia
2) lavoro --> macchina: macchinismo
3) lavoro --> cosa: produzione
4) utensile --> macchina: rivoluzione industriale
5) utensile --> cosa: artigianato
6) macchina --> cosa: industria

Gli ingredienti della rivoluzione industriale (i prodotti "off the shelf"):
  • tecnico
  • imprenditore
  • operaio
  • scuole tecniche
  • investimenti
  • macchine
  • normativa

Gli ingredienti dell'artigianato (i prodotti "tailor made"):
  • artigiano
  • utensile
  • risorse materiali