Monday, November 30, 2020

STEP #25 - Cose personali


Individuare all'interno della propria esperienza personale tre oggetti (cose) che rappresentino i tre momenti della conoscenza (vissuta e materiale): un oggetto di memoria del proprio passato (memento), un oggetto-strumento del proprio fare nel presente quotidiano (utensile), un oggetto (feticcio) che trovi nel proprio vissuto una funzione magica di previsione/progetto del futuro. Riportare nel proprio post le immagini dei tre oggetti (eventualmente seguiti da un breve commento)

Si consiglia di leggere attentamente il testo Antropologie metropolitane caricato sul portale della didattica alla Lezione 20 bis.

Thursday, November 26, 2020

STEP #24 - Le parole nella storia

Usando il sito Ngram Viewer tracciare i grafici (storici) di alcuni termini attinenti allo strumento in esame e commentare brevemente i risultati ottenuti.

https://books.google.com/ngrams

STEP #23 - La normativa

Indicare le norme e gli standard  legati all'impiego dello strumento. Si faccia riferimento alle norme UNI, DIN, CEI, AFNOR, ecc. ed eventualmente ai documenti citati dai manuali di istruzione. Per gli strumenti più antichi si faccia riferimento alla letteratura scientifica.

PS. non confondere questo STEP con quello precedente.

STEP #22 - Un manuale d'uso

Riscrivere con proprie parole la procedura d'uso dello strumento in esame, esemplificando eventualmente le varie fasi con disegni e schemi.

Thursday, November 19, 2020

Memorie di pietra

 Cuore di pietra è un romanzo di Sebastiano Vassalli scritto nel 1996.

https://prezi.com/p/huhb3jjlmiir/cuore-di-pietra/



una casa è una memoria materiale

STEP #21 - Nei fumetti

Indicare una o più vignette di un fumetto in cui sia presente lo strumento. Il riferimento bibliografico del documento deve essere completo

STEP #20 - Il marchio

Cercare e indicare un simbolo/logo che per qualche motivo abbia un legame con lo strumento in esame nella sua reale funzione. Sono ammessi anche i marchi di fabbrica, o quant'altro possa legarsi concettualmente con l'oggetto: in questo caso il nesso deve essere indicato e spiegato.

Monday, November 16, 2020

Nei libri di Elemire Zolla

Il mito è l’esegesi del simbolo, la sua dilatazione narrativa, che ha però una funzione speculativa. «Il simbolo desta presagi, la lingua può soltanto interpretare»: il simbolo tocca insieme, di colpo, tutti i piani della coscienza e della natura, la lingua mitologica invece trascorre da un piano all’altro. Il simbolo si può certo trattare, ma soltanto a patto di non ridurre la sua ricchezza a definizioni o a impressioni. È la sintesi fra le une e le altre e occorre annotare via via i suoi riflessi innumerevoli e inesauribili, se ci si vuole accostare ad esso asintoticamente. (Elemire Zolla, Lo stupore infantile, Milano : Adelphi, 1994)



Statistiche degli accessi

I pallini rossi indicano le lezioni del lunedì, quelli verdi le lezioni del giovedì: basta osservare il grafico per avere informazioni sul corso...



 

Friday, November 13, 2020

Dalla raccolta al museo


WunderKammer: camera delle meraviglie. Luogo dove sono raccolte le cose più strane e curiose.

Musaeum: Luogo delle Muse, dove si incontrano tutti i saperi.

Athanasius Kircher, gesuita "barocco" fonda a Roma, presso il Collegio Romano, un primo museo scientifico, il Musaeum Kircherianum.



Thursday, November 12, 2020

Esempio di abbecedario: L'ossimetro

Ecco un esempio di abbecedario applicato all'ossimetro/saturimetro


A come alta quota
B come Beurer GmbH (casa produttrice)
C come covid-19
D come dito
E come emoglobina
F come fitness
G come glicemia
H come House (dr.House MD, episodio 17 e episodio 23)
I come iPhone
L come luce rossa
M come Matthes, Karl  (il primo a misurare la saturazione dell'ossigeno nel sangue)
N come notte (apnee notturne)
O come ossigeno
P come polmonite
Q come Queralto (vendite on line di prodotti sanitari)
R come R Series® 
S come saturimetro (SO2)
T come terapia intensiva
U come unghie laccate (causa di letture errate)
V come valori ottimali (99-95)
Z come ZOLL Medical Corporation

STEP #19 - L'abbecedario

 

Creare un abbecedario con i termini (uno solo per ogni lettera) che meglio si addicono allo strumento in studio: sono ammessi termini tecnici, nomi propri di personaggi o di luogo; non sono ammessi aggettivi o verbi. Si cerchi di esplorare con le parole tutti i settori di pertinenza dello strumento, non solo guardando alla scienza e alla tecnologia, ma esplorando anche i settori della storia, della cultura, delle arti. Se si sceglie la lingua italiana tutti i termini devono essere espressi in tale lingua, la medesima cosa vale anche per coloro che avessero scelto una lingua straniera.

STEP #18 - Il francobollo

Creare un post che illustri un francobollo che parla dello strumento in esame. Indicare l'anno di emissione.

Il francobollo, con la sua natura di documento istituzionale (è emesso da un governo e si colloca nello spazio e nel tempo) può diventare un importante elemento nella costruzione di una "storia".

STEP #17 - I brevetti


Attingendo alle banche bati dei brevetti, creare un post che ripercorra i passi salienti (2...5 esempi) dell'innovazione dello strumento a partire dai documenti più antichi di rivendicazione della proprietà intellettuale delle invenzioni. Documentare dettagliatamente i brevetti fornendo immagini, brevi descrizioni, riferimenti di archivio e link internet.

Si consiglia l'uso di Google Patents e di Espacenet.

Tuesday, November 3, 2020

STEP #16 - Anatomie

Presentare una "dissezione" del proprio strumento se possibile con una vista esplosa. E' fondamentale che dalle immagini emergano le strutture interne, i particolari e i nomi dei componenti. Possono essere di aiuto i cataloghi delle parti di ricambio così come pure le immagini storiche delle "viste esplose".

Zonca, Nuovo teatro di machine et edifizii, Padova, 1607



STEP #15 - I numeri

Indicare i numeri caratteristici dello strumento: non solo quelli che possono essere presenti sul medesimo, ma anche quelli che ne caratterizzano le presenze nella cultura e nella società. (si invitano gli studenti a curiosare quanto fatto dai loro colleghi negli anni passati).

STEP #14 - La tassonomia

 Inserire il proprio strumento all'interno di un albero tassonomico che ne illustri la gerarchia della classe di appartenenza.

STEP #13 - La pubblicità

La pubblicità non è solo una caratteristica della società contemporanea, industrializzata e postmoderna. Individuare il proprio strumento nella pubblicità e, in mancanza di documenti, individuare le caratteristiche che avrebbe potuto avere un messaggio pubblicitario coevo all'impiego dello strumento stesso. Si ricorda peraltro che già nell'Ottocento molti giornali erano ricchi di annunci pubblicitari.